LA LIBERTÀ DIFFICILE – Joachim Fest

12 / LA LIBERTÀ DIFFICILE – Joachim Fest ARGOMENTO: società Grande storico del Nazionalsocialismo e, più in generale, del ‘900, Joachim Fest dedicò – nell’ormai lontano 1993 – questo libretto…

ROMA. IL PRIMO GIORNO – Andrea Carandini

10 / ROMA. IL PRIMO GIORNO – Andrea Carandini ARGOMENTO: storia/archeologia Allievo nientemeno che del grande Ranuccio Bianchi Bandinelli, Andrea Carandini è forse il maggior conoscitore della Roma arcaica, visti…

STANLEY KUBRICK E ME – Emilio D’Alessandro

9 / STANLEY KUBRICK E ME – Emilio D’Alessandro (con Filippo Ulivieri) ARGOMENTO: cinema Il grande Stanley Kubrick raccontato da quello che fu, per trent’anni e passa, il suo autista…

IL MISTERO TUCIDIDE – Luciano Canfora

7 / IL MISTERO TUCIDIDE ARGOMENTO: storia greca Come visse, e come morì, il grande storiografo Tucidide? Autore di un’opera ineguagliabile per lucidità e nitore metodologico, “La Guerra del Peloponneso”,…

L’ESTINZIONE DEI TECNOSAURI – Nicola Nosengo

5 / L’ESTINZIONE DEI TECNOSAURI ARGOMENTO: tecnologia Sapiente (e spiritoso) giornalista e divulgatore scientifico, Nicola Nosengo ci regala, con questo libro, un viaggio malinconico e sorridente tra Betamax e posta…

IL VOLO – Horacio Verbitsky

3 / IL VOLO ARGOMENTO: desaparecidos argentini I fatti agghiaccianti della dittatura argentina (1976-1983), col suo corredo di sequestri, torture e uccisioni, raccontati da un grande giornalista d’inchiesta come Horacio…