L’ISOLA DI CEMENTO – James G. Ballard

# 359 – James G. Ballard – L’ISOLA DI CEMENTO (Feltrinelli, 2007, ediz. orig. 1974, pagg. 155) L’architetto trentacinquenne Robert Maitland, sposato e con un figlio, nel primo pomeriggio del…

LECTIO BREVIS / 188

Testi, pre-testi, divagazioni e spunti minimi intorno a libri letti, riletti, sfogliati A cura di Roberto Mandile PUNTATA 188MORTI SOSPETTE Strani suicidi e incidenti dubbi: come la letteratura (gialla e…

LE ALTISSIME TORRI – Lawrence Wright

# 358 – Lawrence Wright – LE ALTISSIME TORRI (Adelphi, 2007, pagg. 589) Come si è arrivati all’11 settembre 2001? Non tanto – o non solo – per quanto riguarda…

LECTIO BREVIS / 187

Testi, pre-testi, divagazioni e spunti minimi intorno a libri letti, riletti, sfogliati A cura di Roberto Mandile PUNTATA 187POTERI FORTI Associazioni di industriali e multinazionali, ma anche signori, signorotti, politici…

LA SCIMMIA SULLA SCHIENA – William S. Burroughs

# 357 – William S. Burroughs – LA SCIMMIA SULLA SCHIENA (BUR, 2008, ediz. orig. 1953, pagg. 250) A metà tra narrativa e autobiografia, Burroughs racconta, attribuendole a un personaggio…

LECTIO BREVIS / 186

Testi, pre-testi, divagazioni e spunti minimi intorno a libri letti, riletti, sfogliati A cura di Roberto Mandile PUNTATA 186STORIE (DI) CLINICHE Malattie neurologiche, sindromi psichiatriche e non solo: quando i…