# 350 – Joseph Roth – LA CRIPTA DEI CAPPUCCINI (Adelphi, 1989, ediz. orig. 1950, pagg. 195) “Il fratello di mio nonno era quel semplice sottotenente di fanteria che nella…
LECTIO BREVIS / 153
Testi, pre-testi, divagazioni e spunti minimi intorno a libri letti, riletti, sfogliati A cura di Roberto Mandile PUNTATA 153SCRIVERE IN GUERRA Romanzieri e poeti alle prese con gli eventi bellici:…
TERRA DI NESSUNO – Philip Dröge
# 281 – Philip Dröge – TERRA DI NESSUNO (Keller Editore, 2020, pagg. 284) Sorto inaspettatamente nel 1815 in seguito a un errore nella stesura di un trattato durante il…
’14 – Jean Echenoz
# 277 – Jean Echenoz – ‘14 (Adelphi, 2014, pagg. 110) Agosto 1914: il giovane Anthime, che abita in un piccolo paese della Francia rurale e vive serenamente senza particolari…
IL PORNOGRAFO DI VIENNA – Lewis Crofts
# 260 – Lewis Crofts – IL PORNOGRAFO DI VIENNA (Tropea, 2008, pagg. 316) Fin da bambino Egon Schiele, figlio di un capostazione delle ferrovie austro-ungariche, dimostrò di essere refrattario…
IL TRIO DELL’ARCIDUCA – Hans Tuzzi
# 258 – Hans Tuzzi – IL TRIO DELL’ARCIDUCA (Bollati Boringhieri, 2014, pagg. 156) Estate 1914: indagando sull’assassinio, avvenuto a Trieste, dunque entro i confini dell’Austria-Ungheria, di un suo informatore…
LA PARTE DELL’ALTRO – Eric-Emmanuel Schmitt
# 240 – Eric-Emmanuel Schmitt – LA PARTE DELL’ALTRO (Edizioni e/o, 2005, pagg. 470) Cosa sarebbe successo se un certo Adolf Hitler, anziché essere respinto per ben due volte, avesse…
LECTIO BREVIS / 61
Appunti e spunti minimi su libri letti, riletti, sfogliati A cura di Roberto Mandile PUNTATA 61L’ITALIA IN GUERRA UN CLASSICO: “Un anno sull’Altipiano” di Emilio Lussu UN GIALLO: “La primavera…