Testi, pre-testi, divagazioni e spunti minimi intorno a libri letti, riletti, sfogliati A cura di Roberto Mandile PUNTATA 177SCRIVERE INTORNO ALLA SHOAH. Diari, racconti e rappresentazioni teatrali: le voci dell’orrore…
LECTIO BREVIS / 152
Testi, pre-testi, divagazioni e spunti minimi intorno a libri letti, riletti, sfogliati A cura di Roberto Mandile PUNTATA 152LA FANTASCIENZA È UN GENERE? Se gli scrittori sono grandi scrittori, la…
LECTIO BREVIS / 142
Testi, pre-testi, divagazioni e spunti minimi intorno a libri letti, riletti, sfogliati A cura di Roberto Mandile PUNTATA 142NATALE E CAPODANNO: NON SEMPRE È FESTA Quando le ricorrenze non possono…
LECTIO BREVIS / 130
Testi, pre-testi, divagazioni e spunti minimi intorno a libri letti, riletti, sfogliati A cura di Roberto Mandile PUNTATA 130IMMAGINARE IL FUTURO Il progresso ci salverà o il Medioevo deve ancora…
LECTIO BREVIS / 116
Testi, pre-testi, divagazioni e spunti minimi intorno a libri letti, riletti, sfogliati A cura di Roberto Mandile PUNTATA 116SCRITTORI CHE PARLANO DI E A SCRITTORI Opinioni, critiche, consigli: quando scrivere…
LECTIO BREVIS / 83
Appunti e spunti minimi su libri letti, riletti, sfogliati A cura di Roberto Mandile PUNTATA 83SCRIVERE: UNA VOCAZIONE O UN MESTIERE? UN CLASSICO: “Tonio Kröger” di Thomas Mann UN GIALLO:…
LECTIO BREVIS / 75
Appunti e spunti minimi su libri letti, riletti, sfogliati A cura di Roberto Mandile PUNTATA 75STORIE DI FANCIULLI UN CLASSICO: “La vita di Lazarillo de Tormes” (anonimo) UN GIALLO: “Questione…
LECTIO BREVIS / 40
Appunti e spunti minimi su libri letti, riletti, sfogliati A cura di Roberto Mandile PUNTATA 40 STORIE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE UN CLASSICO: “Se non ora, quando?” di Primo Levi…