PALUDE – Antonio Pennacchi

# 187 – Antonio Pennacchi – PALUDE (Baldini&Castoldi, 2013, ediz. orig. 1995, pagg. 238) Latina non è una città come tutte le altre: fondata programmaticamente, col nome di Littoria, durante…

LECTIO BREVIS / 64

Appunti e spunti minimi su libri letti, riletti, sfogliati A cura di Roberto Mandile PUNTATA 64 ALTA SOCIETÀ ovvero NOBILTÀ E BORGHESIA MADE IN ENGLAND UN CLASSICO: “La signora Dalloway”…

LECTIO BREVIS / 63

Appunti e spunti minimi su libri letti, riletti, sfogliati A cura di Roberto Mandile PUNTATA 63REALTÀ O SUGGESTIONE? UN CLASSICO: “Solaris” di Stanisław Lem UN GIALLO: “L’uomo che amava le…

L’AFFAIRE MORO – Leonardo Sciascia

# 185 – Leonardo Sciascia – L’AFFAIRE MORO (Adelphi, 1994, ediz. orig. 1978, pagg. 197) A partire dalle lettere che il Presidente della Democrazia Cristiana inviò a politici e familiari…

LECTIO BREVIS / 62

Appunti e spunti minimi su libri letti, riletti, sfogliati A cura di Roberto Mandile PUNTATA 62GIOIE E TORMENTI DEL MATRIMONIO UN CLASSICO: “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni UN GIALLO:…

LA FAMIGLIA GRANDE – Camille Kouchner

# 184 – Camille Kouchner – LA FAMIGLIA GRANDE (La Nave di Teseo, 2021, pagg. 187) Innescata dalla morte della madre, il 9 febbraio 2017, la memoria dell’Autrice (classe 1975,…

LECTIO BREVIS / 61

Appunti e spunti minimi su libri letti, riletti, sfogliati A cura di Roberto Mandile PUNTATA 61L’ITALIA IN GUERRA UN CLASSICO: “Un anno sull’Altipiano” di Emilio Lussu UN GIALLO: “La primavera…